![]() |
Spirale di Fibonacci |
"...Piano piano ci sto arrivando. La spirale di Fiibonacci sembra scandire i dettami della "creazione" nell'universo olografico. La spirale è originata da tre punti, disposti agli angoli di un ipotetico triangolo, che girano intorno ad un asse di rotazione tendente a infinito. Questo cozza inesorabilmente con la teoria entropica che regolerebbe l'universo, destinato non ad espandersi, ma a toccare lo Zero, l'origine e poi implodere. Guardando le famose conchiglie, simbolo della spirale di Fibonacci, possiamo osservare come la loro struttura preveda una parte materica, piena, che tende al centro e una lineare, i contorni, che tendono all'infinito. Così, questa forma è il risultato di una spirale la cui parte materica tende all'origine e una parte invisibile che tende all'infinito. E' il risultato di due forze opposte, che dà come fenomeno una forma finita (su questo piano tridimensionale), immobile, statica, diremmo senza vita. Questa forma è viva solo in un piano diverso, è viva solo per chi percepisce ad una vibrazione diversa, è viva se in essa c'e lo scorrere accorpato di entrambi i flussi di Forza . Non funziona poi tutto così, in questa tridimensionalità? Forze uguali e opposte ci rendono statici, ci rendono Forma Finita, ma IMMOBILE. Bisogna solo capire come uscire dallo stagno. " j